Come fare per


Spese pagate

A chi rivolgersi

Ufficio Spese di Giustizia

Ubicazione: BRACCIO IV
Piano: SECONDO
Attività svolte:

pagamento dei giudici, difensori, testimoni, ctu, ed ausiliari del magistrato (interpreti, periti). Adempimenti fiscali in qualità di sostituto d’imposta.

Orario al pubblico:

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Note:

 

 

Personale Amministrativo:

I dati sono visualizzati nel seguente ordine: incarico, qualifica comprensiva della fascia economica, nominativo

  • Dott. Andrea Parasiliti Provenza (Funzionario Giudiziario)
    Incarico: Responsabile
    Telefono: 011/4329530;
    Email: andrea.parasilitiprovenza@giustizia.it;
  • Sabrina Segato (Operatore Giudiziario)
    Incarico: Addetto
    Telefono: 011/4329644;

Informazioni generali

  • I difensori possono depositare le istanze di liquidazioni dei compensi per patrocinio spese dello Stato, utilizzando il servizio Istanze Web, previa registrazione sulla piattaforma Siamm.https://www.giustizia.it/giustizia/it/3_7_11.page
  • E’ possibile verificare lo stato di liquidazione delle fatture sul Siamm.
  • Per la fatturazione elettronica il Codice Ipa Spese giustizia è 306 NBN, il codice fiscale dell’ufficio è 97562390019.
  • Nel processo penale ai testimoni non residenti chiamati a deporre dal PM o d’ufficio spetta il rimborso delle spese di viaggio (per andata e ritorno, pari al prezzo di seconda classe sui servizi di linea). Nel processo civile il teste dovrà chiedere il rimborso alla parte che lo ha citato.